8.28.13 - 9.28.13
Un mese è passato. Ho realizzato un sacco di cose in questi 30 giorni e non vedo l'ora di scoprire quante altre cose imparerò negli 8 mesi che verranno, quante avventure ancora mi aspettano e quante persone avrò l'onore di conoscere. 
Quando mi hanno comunicato che sarei capitata in Idaho il primo pensiero che si è formato nella mia mente è stato: "un attimo...siamo sicuri sia uno stato americano?" 
Sapevo già che l'America non fosse solo Cheerleaders, fast food, armadietti a scuola e partite di Baseball; ma non avrei mai immaginato quanto l'America potesse essere varia e completamente diversa da qualsiasi altro posto al mondo. Ho imparato cosa significa provare orgoglio per la propria nazione, perchè gli americani ne hanno davvero molto, e questo mi ha fatto pensare che per certe cose anche io sono orgogliosa dell'Italia. Non certo per la politica, le persone, il calcio o la mafia...ma ci sono così tante cose dell'italia di cui dobbiamo essere fieri e non ce ne rendiamo conto finchè non ne sentiamo la mancanza. 
Ogni volta che mi chiedono se mi trovo bene qui e se mi piace stare in Idaho non so mai cosa rispondere perchè non c'è un modo semplice per dirlo. Non posso descrivere l'Idaho senza nominare i sorrisi gentili della gente, il vento forte che ti porta via nelle giornate migliori, il suono che fa un fucile, gli instancabili tramonti ogni sera diversi ma sempre da togliere il fiato, il sapore del burro d'arachidi e gelatina e l'odore di aria pulita subito dopo un temporale. 
Idaho sono gli infiniti spazi aperti, le giornate passate in giardino e le serate fuori al freddo davanti al fuoco mentre ci si perde a guardare le luci delle stelle. Idaho è la fede negli altri e in tutto quello che ti rende migliore, la gente che ti parla come se ti conoscesse da una vita, la musica country, il senso di appartenenza anche se sei lontano da casa, e "tutti gli altri fatali frammenti" che riesci a cogliere solo quando realizzi che fanno parte di un sogno più grande. 
Viaggiare richiede una certa quantità di coraggio, perchè la nostalgia è il bagaglio del viaggiatore, ma viaggiare ti rende una persona migliore perchè non sai cos'è il mondo se non l'hai visto con i tuoi occhi. Viaggiare ti fa crescere in così tanti modi che non riesci nemmeno ad immaginare e spesso non te ne rendi conto. Ma d'altronde, si viaggia per tornare a casa cambiati. 
                                                                           ~~~
8.28.13 - 9.28.13
The first month is gone. I realized so many 
things in these 30 days and I can't wait to find out how many things I 
will learn in the next 8 months, what adventures I will undertake, who 
I'll have the pleasure to meet. 
When I've been told that I was going to Idaho the first thought that came to my mind was: "wait...are we sure Idaho is a state?"
I
 already knew that America is not only Cheerleaders, fast food, lockers 
at school and Baseball games; but I never imagined how America can be 
varying and completely different from any other place in the world. I 
learned what it means to be proud of your own country, because american 
people have a lot of pride, and this made me think that for some reasons
 I'm proud about Italy too. Of course I'm not proud about Italian 
politics, people, mob or soccer...but there are a lot of things about 
Italy that we should be proud of, and we don't realize that until those 
things are missing. 
Everytime that people ask me if I like being
 here I always don't know what I should answer because there's not an 
easy way to explain it. 
I can't describe Idaho without talking about
 the kind smiles that people give you, the strong wind that almost drags
 you and carries you away in the best days, the sound of a rifle, the 
tireless sunsets that every night are different but they always take 
your breath away, the taste of peanut butter and jelly, and the smell of
 fresh air right after a thunderstorm. 
Idaho are the neverending 
open spaces, the afternoons spent in the yard, and the nights out in the
 cold in front of the camp fire when you lose yourself watching the 
starlight. Idaho is faith in other people and in everything that makes 
you better, people who talk to you like they've known you for a 
lifetime, country music, the belonging feeling even if you're far from 
home, and "all the other fatal fragments" that you can get only when you
 realize they're part of a bigger dream. 
You need to be brave to
 travel, because homesickness is the traveller knowledge, but travelling
 you become a better person, because you don't know how the world looks 
like if you haven't seen it with your own eyes. When you travel you grow
 up in so many ways that you can't imagine and most of the time you 
don't realize it. But after all, you travel to come home changed. 
 
No comments:
Post a Comment